Salute precaria


medical-563427__180Quasi 3 milioni di italiani non si curano per motivi economici. Il servizio di Giuseppe Manzo.

 

Se a febbraio torna a galoppare la disoccupazione e Tito Boeri lancia un grido sul dramma dei giovani con le pensioni da fame, un altro dato rende chiare le condizioni economiche del nostro Paese. Quasi 3 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi per motivi economici: a lanciare l’allarme è il Presidente di C.R.E.A. Sanita’ dell’Universita’ degli Studi dell’Universita’ di Roma Tor Vergata, Federico Spandonaro, autore del rapporto “L’Universalismo Diseguale”. A questo bisogna aggiungere il dato di un crescente disimpegno di risorse pubbliche per la sanità: spesa sanitaria italiana e’ del 28,7% piu’ bassa rispetto ai Paesi UE con una forbice, anche in percentuale rispetto al PIL, che si allarga anno dopo anno. Sono questi i numeri di un’Italia nella morsa della povertà.