Sono passati dieci anni dal terremoto che nel 2010 devastò Haiti e che costò la vita a oltre 230 mila persone: secondo il Rapporto di Medici Senza Frontiere, il sistema sanitario dell’isola caraibica è sull’orlo del collasso nel mezzo di una grave crisi politica ed economica. Ascoltiamo il servizio di Fabio Piccolino.
La crescita dell’inflazione, la mancanza di sviluppo economico, le continue ondate di violenza sono alla base di numerose proteste e blocchi che negli ultimi mesi hanno paralizzato il paese: in questo contesto, le strutture mediche non riescono a rispondere ai bisogni della popolazione e a fornire servizi di base a causa della carenza di farmaci, ossigeno, sangue, carburante e personale. Secondo Medici Senza Frontiere “La situazione è peggiore di quanto si possa immaginare: ora è necessario che altri attori si mobilitino per rispondere ai bisogni sanitari di Haiti”.

Salute terremotata
13/01/20
Internazionale