Secondo le ultime stime sono 4,2 milioni. Il servizio è di Giorgio Sbordoni. Presentato a Roma il Rapporto 2012 della Fondazione Migrantes sui nostri connazionali oltre i confini. Le iscrizioni all’Aire, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, risultano 93.742 in più rispetto al 2011, il 54,8% vive in Europa, 2,3 milioni. Le donne rappresentano il 47,9%, i minori sono oltre 600mila ma i fondi a loro destinati registrano un calo del 72%. I capitoli di spesa dello Stato sono passati da 58 milioni nel 2008 a 16 milioni nel 2012. Ridimensionamento della rete diplomatico-consolare, mancanza di fondi per lingua e cultura, questi i punti critici. Antonio Ricci, Redattore del Dossier Statistico Immigrazione “il rapporto 2012 è particolamentrete ricco, abbiamo più di 60 autori e più di 50 capitoli. Sono stati affrontati da vicino molti aspetti specifici”.
Sempre più italiani nel mondo
04/06/12
Internazionale