Classi di pericolo
Presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.
Calano gli studenti, soprattutto nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado, ma sono ancora troppe le aule sovraffollate delle superiori. Passi avanti sugli interventi antisismici, ma nessuno sulle certificazioni. 61 episodi di crolli solo nell’ultimo anno.
Sono alcuni dei dati contenuti nel XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, presentato da Cittadinanzattiva durante il Festival della Partecipazione. Per la prima volta anche i dati di un monitoraggio pilota svolto in 18 sedi universitarie di Bologna, Cagliari, Napoli e Roma. Per l’associazione “Il PNRR porterà benefici, a patto che ci sia un reale coinvolgimento dei cittadini e delle comunità nel percorso di attuazione.”