Secondo l’Unicef ci sono 250mila bambini malnutriti nello Stato africano: se non verranno approntate le cure necessarie, 1 su 5 rischia di morire. All’allarme per l’assenza di acqua, cibo e strutture igienico sanitarie adeguate, si unisce quello per il supporto psicologico, in un Paese martoriato dalle violenze di Boko Haram.
Si calcola che in sette anni di conflitto Boko Haram abbia causato la morte di oltre 12 mila persone, mentre due milioni e mezzo sono state costrette a cercare riparo nel sud del paese o in altre nazioni. La crisi alimentare sta colpendo in particolare la regione del Borno, a nordest del paese, al confine con il Ciad.