Nel 2024 sono 434 le persone senza dimora decedute in strada. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Nel corso del 2024 sono morte 434 persone senza dimora. I dati mettono in evidenza che non si muore solamente durante l’emergenza freddo e che i decessi riguardano persone che vivono in condizioni di particolare marginalità e isolamento, spesso lontane dal contatto con il sistema dei servizi presente nei territori. Persone per lo più di origine straniera e di ogni età. I giovani tra i 17 e i 29 anni rappresentano la seconda fascia d’età più colpita, subito dopo i 40-49enni. Quasi la metà dei decessi (47%) è attribuibile a eventi traumatici e accidentali, come aggressioni, incidenti e suicidi. “Muoiono di indifferenza e nell’indifferenza” afferma la presidente di Fio.PSD Cristina Avonto