Torna la Campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane. Un viaggio in dodici tappe, da Palermo a Milano, per una mobilità a zero emissioni. Il servizio di Anna Monterubbianesi. (sonoro)
Quanto è inquinata l’aria delle nostre città? Quanto il nostro Paese può contribuire a combattere i cambiamenti climatici? Sono solo alcune delle tante domande al centro della nuova edizione del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, che viaggia in 12 tappe, sui binari d’Italia, con una missione precisa: disegnare un futuro con mobilità a zero emissioni, incentivare la mobilità sostenibile, la sharing mobility ed i mezzi elettrici, ridurre il numero delle auto e l’inquinamento, rendere più vivibili le nostre città. Le politiche locali possono dare un importante contributo nel cambiare le abitudini dei cittadini, come dimostrano alcuni esempi positivi, ma servono politiche nazionali ambiziose e scelte coraggiose e di sistema che fino ad oggi sono mancate così dichiara il Presidente di Legambiente Stefano Ciafani