25 novembre sempre. Panchine artistiche, film, serie tv: sono tante e sparse in tutta Italia le iniziative per ricordare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il servizio è di Clara Capponi.
Trasformare in un docufilm il lavoro di volontariato svolto nella sezione femminile del carcere della Dozza dalle volontarie Udi, l’Unione donne italiane, della sezione di Bologna. Nasce così “Detenute fuori dall’ombra” della regista Licia Ugo oggi in programma al Cinema Lumière di Bologna.
E poi Roma, dove lo spazio Wire Coworking ha messo all’asta delle panchine rosse dipinte dalle artiste del collettivo Arte e città a colori’, per supportare associazioni che si occupano di contrasto alla violenza sulle donne.
Action Aid infine oltre a lanciare la campagna Call4Margherita ha presentato in anteprima a Milano il progetto video digitale “Quello che è- Nessuno escluso” in cui Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, si interroga su quali siano le parole da usare per realizzare un nuovo vocabolario contro ogni violenza di genere.