Tutti per uno


A Catania 70 migranti e richiedenti asilo dedicano alcuni giorni a settimana ad anziani soli e bambini. Il servizio di Clara Capponi. Dedicarsi alle situazioni più fragili dopo essere stati accolti in uno dei diversi centri d’accoglienza del catanese: con questo intento 70 immigrati e richiedenti asilo si dedicano alcuni giorni a settimana ad anziani soli di due istituti, bambini e senza dimora. L’iniziativa è portata avanti dalla comunità Sant’Egidio di Catania che conta anche sul servizio svolto da altri 200 volontari italiani, in gran parte giovani, impegnati nell’accoglienza di quella che era l’operazione Mare Nostrum. Da Mare Nostrum a Triton la comunità di S. Egidio ha cercato di rispondere ai bisogni di circa 3 mila persone Un impegno continuato accompagnando e seguendo i migranti che si trovavano nei centri di accoglienza per reperire beni di prima e seconda necessità. Questa esperienza ci dimostra che alimentare il circuito virtuoso del volontariato di italiani e stranieri è molto importante per tutta la società.