In Ruanda raggiunto un accordo per abbassare di mezzo grado la temperatura del pianeta. Il servizio di Fabio Piccolino.
Nei giorni scorsi in Ruanda è stato raggiunto un accordo, ratificato da 197 paesi del mondo, per la riduzione drastica dell’utilizzo degli idrofluorocarburi, i gas utilizzati negli impianti di frigoriferi ed aria condizionata, con l’obiettivo di abbassare di mezzo grado la temperatura del pianeta entro la fine del secolo.
Ma se da un lato si parla di momento storico per la tutela dell’ambiente, dall’altro ci si interroga sui motivi che abbiano spinto a concedere ai paesi in via di sviluppo come India, Pakistan, Iran, Iraq e i paesi del Golfo, una proroga alla riduzione delle emissioni fino al 2028, e alla Cina, tra i paesi più inquinanti del mondo, fino al 2029.
il prossimo appuntamento per la lotta ai cambiamenti climatici è previsto in ogni caso per il il 4 novembre a Marrakech, quando entrerà in vigore l’Accordo di Parigi, ratificato finora da 79 dei 197 Paesi firmatari.