W la bici viva


Fino al 15 aprile Feltre, in provincia di Belluno, ospita una festa che accoglierà cicloviaggiatori e cicloartisti, giornalisti e scrittori, per dieci giorni di arte e cultura dedicate alle due ruote. Verrà inaugurata una biblioteca specializzata nella bicicletta in tutte le sue forme letterarie.

 

La manifestazione è organizzata dal Comune di Feltre e dall’associazione Ti con Zero, con la direzione artistica di Fernanda Pessolano e il sostegno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e di Sportful. Fra i partecipanti, oltre a tutti quelli già citati, Sandro Donati, maestro dello sport e allenatore di atletica; Lorenzo Cremonesi del “Corriere della sera”; Claudio Gregori della “Gazzetta dello Sport”; lo scrittore e giornalista Marco Pastonesi; l’autore e pedalatore Alberto Fiorin. Il festival è realizzato con la collaborazione di numerosi enti e associazioni del territorio. Perché la bici può raccontare non solo storie rotonde, ma pure ovali. E perché la bici è sempre musica, ritmo, andatura. Sono passati più di duecento anni da quando il barone tedesco Von Drais inventò un mezzo a due ruote con manubrio e sella, ma senza pedali, eppure già capace di sostituirsi a cavalli e carrozze. E da allora la bicicletta non ha mai perduto la propria vocazione alla modernità, il proprio istinto alla velocità, il proprio destino al futuro.