Consigli per gli ascolti

Tre suggerimenti musicali sparsi per il mondo.


[Islanda]

In hawaiano Kaleo significa “il suono”. Loro ne hanno di decisamente affascinanti e il disco “A/B” che hanno pubblicato di recente ne è la dimostrazione più lampante.
Atmosfere calde di matrice blues-indie-folk che entrano nelle ossa e rilasciano una rassicurante energia positiva. Più che dall’Islanda sembrano provenire dal profondo degli Stati Uniti, ma in fondo non importa: i confini sono quasi sempre solo nella nostra mente.

 

[Germania]
Incontri tedeschi: i Camel Driver vengono da Kiel, in quella parte di Germania che affaccia sul Mar Baltico e propongono un sound cervellotico a metà strada tra lo stoner e il math rock. Incastri, cambi repentini, virtuosismi quasi mai fini a loro stessi.
I Moewn  invece sono di Amburgo e si definiscono “oceanic rock trio”: sarà per questo che hanno chiamato “Acqua alta” (in italiano), il loro disco del 2015. Il loro approccio è più vicino al post rock con suoni decisi e chitarre distorte.
Insieme hanno realizzato un disco split che si chiama “Rites of passage/Aestus“. Un esperimento interessante che permette di avvicinarsi con curiosità a due band talentuose.

 

[Italia]
Naive” è il titolo del nuovo ep dei Fuzz Vegas, duo elettronico dalla Sardegna in grado di creare immaginari suadenti e modellare architetture sonore talvolta molto nitide e precise, altre più nebulose ed oniriche. I primi due pezzi sono un omaggio ad un altro gruppo sardo, le Lilies on Mars.