Passo avanti


Dopo la firma del memorandum sulla lotta alla povertà, comincia l’iter di attuazione della legge delega. Il servizio di Giuseppe Manzo.

 

Un memorandum per condividere il percorso di attuazione della legge delega di contrasto alla povertà è quello siglato tra il Governo e l’Alleanza contro la povertà a Palazzo Chigi. I punti d’intesa raggiunti riguardano i criteri per determinare l’accesso dei beneficiari della misura, i criteri per stabilire l’importo, i meccanismi per evitare che si crei un disincentivo economico alla ricerca di occupazione, l’attivazione di un finanziamento strutturale per i servizi alla persona, il finanziamento dei servizi, l’individuazione di una struttura nazionale permanente che affianchi le amministrazioni territoriali competenti, la definizione di un monitoraggio continuo della misura e la definizione di forme di gestione associata della stessa. L’Alleanza contro la povertà ritiene “fondamentale che l’incremento delle risorse, il carattere universalistico dell’intervento e lo sviluppo dei servizi alla persona sul territorio procedano di pari passo”.