Nuovo giro del mondo in musica, alla scoperta delle migliori novità in circolazione.
Qui tutte le puntate precedenti.
[Australia]
Grün: un sound che si racconta attraverso le immagini disegnate dall’incedere degli strumenti: “Manyana” è una cavalcata post rock intensa e rilassante, aperta a scenari evocativi nei quali il quartetto australiano pare sentirsi particolarmente a proprio agio. La qualità è alta e si sente in ogni solco.
[Italia]
E’ uscito il nuovo disco de L’Ira del Baccano, “Paradox Ourglass”. Quattro lunghe sessioni strumentali che si inseriscono nel solco di sperimentazioni che vanno dalla psichedelia al doom fino al rock-progressive. Brani in continua evoluzione, frutto di avvincenti jam session, da cui traspare fantasia e desiderio di divertirsi.
[Cina]
Progetto interessante quello dei Foster Parents: dall’album “Grim” emerge un rock alternative preciso e dinamico, di matrice math-rock, che mette in campo complessità e sperimentazione pur rimanendo assolutamente pop. Un equilibrio non banale da cui scaturisce un disco originale e ben costruito.