La buona scuola


Al via la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un’ora alla settimana di educazione alla cittadinanza. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Ci sono centottanta giorni per raccogliere, su tutto il territorio nazionale, le 50.000 firme necessarie per depositare in Parlamento la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre nelle scuole un’ora alla settimana di educazione alla cittadinanza, come disciplina autonoma con propria valutazione. La proposta è nata per volontà del sindaco di Firenze ed è stata condivisa da molti sindaci in coordinamento con l’Anci. L’obiettivo è di portare tra i banchi di scuola lo studio della Costituzione e delle istituzioni dello Stato italiano e dell’Unione Europea, i diritti umani, l’educazione digitale e quella ambientale, gli elementi fondamentali di diritto e di educazione alla legalità per lavorare sul senso civico dei ragazzi ed allontanare sempre di più fenomeni di bullismo.