Dopo la pandemia che ha colpito duramente il nostro Paese anche l’alloggio ridiventa un problema per migliaia di persone, sia per chi deve pagare mutui o affitti, sia per chi una casa l’ha persa. Ce ne parla Paolo Andruccioli.
La buona notizia è che Il Ministero delle Infrastrutture ha reso nota la ripartizione di 60 milioni di euro, relativi all’anno 2020, assegnati al “Fondo nazionale per il sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione”. Le risorse sono assegnate alle Regioni con procedura accelerata per venire incontro in particolare agli inquilini morosi incolpevoli. La notizia brutta riguarda invece il nuovo allarme sfratti lanciato dai sindacati degli inquilini. Se infatti l’esecuzione dei provvedimenti sarà bloccata fino al primo settembre 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus, non lo sono i procedimenti che porteranno presto a nuovi sfratti. A settembre potrebbe scattare l’allarme sociale.