Edilizia scolastica, situazione critica nonostante i fondi PNRR


Nonostante i fondi del PNRR la situazione delle scuole italiane è ancora critica. Il servizio di Ciro Oliviero.

L’edilizia scolastica in Italia resta in emergenza, nonostante i 12 miliardi del PNRR destinati fino al 2026. Secondo gli ultimi dati, solo il 20% degli edifici scolastici è stato ristrutturato, con interventi per migliorare sicurezza antisismica, efficienza energetica e abbattimento delle barriere architettoniche. La situazione è ancora critica: oltre la metà delle scuole è priva di mensa o palestra e molte non rispettano gli standard di spazio per studente. Un gap che pesa anche sugli apprendimenti, soprattutto nel Mezzogiorno, dove le strutture sono spesso più carenti. A dirlo diversi studi recenti. Da Legambiente a fondazione Agnelli. Da Bankitalia alla ricerca di Edison Next