Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro: IA tra progresso e rischi


Oggi è la Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, per promuovere il dibattito attorno al tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il servizio di Federica Bartoloni.

Il tema scelto dall’ILO (International Labour Organization) per la Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro riguarda il rapporto tra intelligenza artificiale, digitalizzazione e mondo del lavoro.

Potenzialità e rischi dell’interazione uomo-macchina nel rapporto che verrà diffuso oggi. L’IA migliora e semplifica compiti, operazioni e sviluppo di sistemi di supporto alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il rischio risiede nell’eccessivo affidamento all’intelligenza artificiale e all’automazione: la riduzione della supervisione umana, l’aumento di malattie professionali legate all’iper-connessione e al lavoro basato su algoritmo.