Ex Ilva di Taranto: ambientalisti bocciano il piano per la decarbonizzazione


Le associazioni ambientaliste bocciano il piano per la decarbonizzazione dell’ex Ilva. Il servizio di Federica Bartoloni.

È stato presentato in questi giorni il progetto governativo di decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Prevista la costruzione di tre forni elettrici presso il sito pugliese ed uno presso lo stabilimento di Genova. I tre siti insieme saranno autorizzati ad una capacità produttiva di 8 milioni di tonnellate annue di acciaio. Prevista anche la costruzione di quattro impianti destinati al preridotto. Intanto le associazioni ambientaliste, con a capo Legambiente, bocciano il piano denunciando l’assenza di impegno sull’utilizzo delle rinnovabili, così come di lungimiranza nell’intenzione di dipendere esclusivamente dal gas, elemento oltremodo soggetto alle incertezze geopolitiche attuali. Il che, a loro avviso, non garantirebbe una reale decarbonizzazione dell’impianto.