Via libera ai primi 300 giovani dei Corpi civili di pace, istituiti in via sperimentale con la legge di stabilità 2013. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. “Entro la fine dell’anno giovani volontari tra i 18 e i 28 anni saranno impegnati in azioni di pace non governative in aree di conflitto o di rischio o in aree di emergenza sociale e ambientale. I giovani riceveranno una speciale formazione e saranno coinvolti in processi che vanno dal supporto alle comunità, al monitoraggio del rispetto dei diritti umani, all’educazione alla pace. Per il Governo si tratta di un esperimento che accompagnerà e amplierà il servizio civile con l’intento principale di incorporare come parte essenziale nelle scelte politiche associazionismo e partecipazione. A disposizione per tre anni, e fino al 2016, sono previsti 9 milioni di euro.”
Buone pratiche
03/02/15
Società