Dall’inizio dei bombardamenti oltre 600 morti e 1.800 feriti. Il servizio di Fabio Piccolino. Nello Yemen è in corso una vera crisi umanitaria. Dall’inizio dei bombardamenti ad opera dell’Arabia Saudita, partiti lo scorso 26 marzo, il bilancio è di 600 persone uccise e 1800 feriti. Un resoconto che per l’Organizzazione Mondiale della Sanità è ancora più grave se si considera che due terzi della popolazione yemenita era a rischio malnutrizione già prima dell’intervento saudita. Unicef ha denunciato l’uccisione di 77 bambini dall’inizio del conflitto, auspicando misure di sicurezza più efficaci per scuole ed ospedali. Le Nazioni Unite hanno chiesto una pausa umanitaria immediata che consenta di distribuire gli aiuti ed aiutare la popolazione in stato di necessità, in una situazione che sta degenerando giorno per giorno: secondo Oxfam i prezzi dei beni di prima necessità sono raddoppiati e il costo della benzina quadruplicato.
Emergenza Yemen
13/04/15
Internazionale