Ultras di solidarietà


Ultras di solidarietà. I tifosi del Bayern Monaco donano un milione di euro ai rifugiati. Il servizio di Elena Fiorani.

Schickeria, il principale gruppo ultrà del Bayern, è noto per le tesi progressiste, e anche grazie a questa spinta la società ha annunciato che destinerà un milione di euro al sostegno dei rifugiati; sabato scorso i campioni del Bayern hanno sfilato sul terreno di gioco mano nella mano con i piccoli siriani fuggiti dalla guerra civile. È una tifoseria che da anni espone striscioni antirazzisti, fa campagne di accoglienza, s’impone con tesi progressiste nel dibattito pubblico e nel 2014 ha vinto il premio antirazzismo della Federcalcio. È un impegno che viene da lontano. Così lo spiega il capoultrà Simon Mueller: “La curva rispecchia la società, ma da noi gli estremisti di destra non sono accettati. Siamo legati alla storia di Kurt Landauer, presidente ebreo del primo scudetto nel 1932, che scappò in Svizzera durante il nazismo. Anche lui fu sostenuto. Perciò aiutare gli altri per noi è un dovere morale”. Infatti,molti rifugiati minorenni sono stati alloggiati nel palazzo che ospita la sede degli ultrà