In macerie


nepal-771782__180Dopo un anno dal terremoto, il Nepal prova a rialzarsi. Il servizio di Giovanna Carnevale.

 

Dopo il bilancio devastante di quasi novemila vittime e settecentomila famiglie lasciate senza una casa, la ricostruzione del Nepal è ancora lontana. A fare il punto della situazione sono le associazioni e le ong che si sono attivate in aiuto alla popolazione: molte le comunità che vivono ancora in alloggi di fortuna, mentre la promessa del governo di dare 1.600 euro a ogni famiglia sfollata è rimasta lettera morta. Risultati positivi del lavoro di un anno, però, ci sono: centinaia di migliaia le persone aiutate da organizzazioni come Save the Children e Sos Villaggi dei bambini con donazioni in denaro, kit igienici e ricostruzioni delle case distrutte. Grazie alla ong bolognese Gruppo di volontariato civile e alla Regione Emilia Romagna, oltre 2300 bambini sono potuti tornare a scuola.