Il Paese che non ha nemmeno i soldi per l’aspirina


 

Per circa 8 milioni di italiani non poveri nel corso del 2019 hanno dovuto sospendere o limitare almeno una volta la spesa necessaria per visite mediche e accertamenti periodici.

Nel 2020, 434 mila persone non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno, per ragioni economiche.

È quanto emerge dai dati contenuti nell’ottavo rapporto “Donare per curare – Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci” curato dall’Osservatorio sulla Povertà Sanitaria (organo di ricerca di Banco Farmaceutico).

Il diffondersi del coronavirus, le restrizioni e la crisi economica innescata da quella sanitaria hanno ulteriormente peggiorato le condizioni della popolazione più fragile. La limitazione o la chiusura di servizi di organizzazioni non profit sta peggiorando la situazione: questi i numeri dell’anno nero che stritola gli italiani tra salute e povertà.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale