[Apertura: Questa è la voce nel megafono che ieri guidava la manifestazione contro le morti sul lavoro a Firenze dopo le stragi di Suviana e di Bargi. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 2 maggio 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di lavoro. La giornata del Primo Maggio è stata una festa dei lavoratori ricca di mobilitazioni in tante città e in alcune ci sono state tensioni come a Napoli davanti Confindustria. In questi giorni sono arrivate denunce e proposte dalle associazioni. La Fish ha ricordato i dati Istat dove solo il 32% delle persone con disabilità è occupata. Le Acli hanno lanciato 7 proposte contro il lavoro povero tra cui la soglia del salario minimo e gli ispettori di comunità contro gli incidenti mortali sul lavoro.
Da un sondaggio Swg emerge, intanto, che 1 lavorator e una lavoratrice su due vorrebbe più tempo per la vita privata. Infine, da uno studio Ipsos e Area Studi Legacoop emerge che per i giovani lavoro vuol dire esclusivamente reddito. Ora ascoltiamo le voci dalle piazze di Napoli, Firenze e Milano.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale