Due ruote di convenienza


bikeA Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, l’azienda Thermal ceramics incentiva alla mobilità sostenibile offrendo un piccolo compenso per chi lascia a casa l’auto e prende la bici. Il programma prevede 0,25 centesimi per ogni chilometro percorso in sella fino a un massimo di € 50 mensili.

 

A Casalpusterlengo in provincia di Lodi l’azienda Thermal ceramics ha avviato, pioniera in Italia insieme a poche altre come coop e al Comune di Massarosa in provincia di Lucca, un programma di incentivi alla mobilità sostenibile offrendo un piccolo compenso per chi lascia a casa l’auto e prende la bici. Il programma, sulla falsariga di quanto avviato in Francia alcuni mesi fa, prevede 0,25 centesimi per ogni chilometro percorso in bici fino a un massimo di € 50 mensili. Il sistema è in linea con la legge di stabilità e il collegato ambientale 2016 approvati lo scorso dicembre, che mettono in bilancio 130 milioni di euro per la mobilità ciclistica, 35 dei quali dedicati alla realizzazione di un programma nazionale di mobilità sostenibile da casa a scuola o al lavoro.