Dal governo un bonus da 500 euro per i giovani, ma non per tutti. Il servizio di Pietro Briganò. “La legge di stabilità ha confermato il sostegno economico per accedere alla cultura nel nostro paese da parte dei più giovani. Si tratta di una card del valore di 500 euro destinata a chi compie 18 anni nel 2016, da spendere “per assistere a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l’acquisto di libri nonché per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali e spettacoli dal vivo»Un’iniziativa da 290 milioni di euro per promuovere cultura tra i 550 mila neo-diciottenni italiani o di altri Paesi comunitari. Ma le polemiche non tardano ad arrivare tra chi crede che il bonus sia uno strumento valido e chi pensa che sia sprecato ma la discussione si inasprisce perché dalla misura sono esclusi 30 mila ragazzi extracomunitari.”
Il prezzo della cultura
03/02/16
Cultura