Rendere disponibili analisi e valutazioni sugli impatti economici e sociali della transizione verso un’economia low-carbon nelle aree caratterizzate da elevati livelli di emissioni. Questo in estrema sintesi l’obiettivo del progetto Entrances (Energy Transtions from Coal and carbon: Effects on Societies), finanziato dalla Commissione europea e che vede la partecipazione di 14 partner di 12 Paesi Ue, tra cui per l’Italia Enea e Conoscenza e Innovazione (K&I) e l’Università di A Coruña (Spagna) nel ruolo di coordinatore. Il progetto si svilupperà nell’arco di un triennio.

Sempre meno fossili
16/06/20
Economia