Podcast

Baobab, dopo lo sgombero continua l’accoglienza

di Redazione GRS


 

Bentornati all’ascolto del Grs week da Giovanna Carnevale. Questa settimana trasmettiamo dal centro Baobab, a Roma, un luogo di accoglienza per migranti dove fino a pochi giorni fa, grazie al lavoro di volontari e di diverse associazioni, dormivano ed erano assistite oltre duecento persone. Oggi, però, in via Cupa, ci sono solo agenti di polizia e una camionetta che blocca l’ingresso della strada. Il Baobab è stato sgomberato venerdì 30 settembre e da allora molti migranti dormono per strada, vicino alla stazione Tiburtina. A poche centinaia di metri da qui l’associazione Medici per i diritti umani continua a portare assistenza sanitaria e legale ai ragazzi, che sono principalmente somali ed eritrei. Con noi c’è Anita Carriero, coordinatrice del progetto Camper Medu

 

(audio)

 

Ma facciamo un passo indietro, ricostruendo brevemente la storia del Baobab con la scheda di Clara Capponi.

 

(audio)

 

Dopo mesi di attesa, insomma, il comune di Roma non è riuscito a trovare una soluzione alternativa per i migranti accolti in via Cupa. Sgomberare, ovviamente, non pone fine al problema. Per farci spiegare quali sono stati finora i rapporti con le istituzioni e quali sono, adesso, le prospettive, abbiamo contattato telefonicamente Roberto Viviani, attivista di Baobab Experience.

 

(audio)

 

Anche per questa settimana, da via Cupa a Roma, è tutto. Per notizie e approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it