Reddito di emergenza


Lo chiedono diverse reti associative del terzo settore. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Non basta distribuire beni di prima necessità. Costruire subito un sostegno immediato al reddito delle persone e delle famiglie per contrastare l’impoverimento e mantenere la coesione sociale e democratica del Paese. Dalla collaborazione tra il Forum Disuguaglianze e Diversità (ForumDD) e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), assieme a Cristiano Gori, docente di politica sociale all’Università di Trento, nasce una proposta per integrare il Decreto “Cura Italia” e fronteggiare immediatamente la caduta di reddito delle famiglie dovuta alla crisi innescata dalla diffusione della pandemia Covid-19. Questa proposta segue quella dell’Alleanza contro la povertà che aveva chiesto l’ampliamento del reddito di cittadinanza. Su un punto c’è un consenso unanime: welfare e reddito ampliati e diffusi sono fondamentali per affrontare la post emergenza.