Ad Arezzo parte Bibliobus

di Pietro Briganò

Altre notizie

bibliobusIl 10, 11 e 17 maggio nella Provincia di Arezzo parte Bibliobus, l’iniziativa voluta da Rama per celebrare i cento anni di vita della rete automobilistica della Maremma. Il bus sarà l’occasione per raccontare il paesaggio della Maremma rievocando gli autori che nella storia lo hanno celebrato. A bordo del bus infatti ci sarà una guida ambientale e un attore che leggerà alcuni brani tratti dalle opere di Dante Alighieri, Carlo Cassola, Luciano Bianciardi e Alfio Cavoli e tanti altri.
E’ possibile scegliere tra tre itinerari. Il primo, quello del 10 maggio, è dedicato al passato minerario della Maremma e all’importanza del mezzo pubblico per trasportare i lavoratori mentre la lettura che lo accompagnerà sarà “I minatori di Maremma” di Carlo Cassola e Luciano Bianciardi. L’11 maggio invece è la volta del Parco faunistico dell’Amiata e la visita a Santa Fiora, alle Robbiane e alla chiesa delle Sante Flora e Lucilla insieme alle letture di alcuni passi del “Purgatorio” di Dante Alighieri dedicati a Santa Fiora; “Notizie dall’Amiata” di Eugenio Montale; “Il Cerchio si chiude”, di Ernesto Balducci; racconto di Roccalbegna di Giulia Pandolfi e Marisa Raffo; “Giochi e passatempi dei ragazzi di ieri”: immagini di vita raccolte nel territorio da Alessandro Giustarini. L’ultimo itinerario è dedicato al mare e alla natura con una visita nel Parco della Maremma.  Questo itinerario sarà accompagnato  da alcune letture tratte da “Shanghai” del fotografo Carlo Bonazza; “San Rocco” di Beppe Guerrini; “la Maremma si racconta”: dalla preistoria all’istituzione del Parco naturale di Alfio Cavoli.
La partecipazione è gratuita.