Ben trovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi
È stato presentato a Roma il Terzjus Report 2024 “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”, la quarta edizione del rapporto dedicato allo stato e alle prospettive del diritto del Terzo settore in Italia.
A 10 anni dal lancio delle linee guida e a 7 dai decreti legislativi attuativi della legge delega 106 del 2016, la nuova regolazione degli Enti di Terzo Settore è quasi completa. Ma per condurre la Riforma in meta mancano ancora alcuni passi cruciali come l’approvazione dell’autorizzazione europea, che renderà operative le principali norme sulla fiscalità per gli ETS, e il decreto ministeriale sui controlli.
Il terzo settore cresce numericamente ed è sempre più plurale al suo interno con forme giuridiche diversificate. Ascoltiamo Luigi Bobba, Presidente di Terzjus
C’è stato un grande lavoro culturale dietro la riforma, anche all’interno del Forum Terzo Settore, come ha sottolineato nel suo intervento la portavoce Vanessa Pallucchi
Il 2024 è stato un anno molto intenso per il Terzo settore e il suo diritto, con evoluzioni importanti su entrambi i punti di vista, ascoltiamo Antonio Fici, direttore scientifico di Terzjus
Nel rapporto si trovano analisi diverse mirate alla conoscenza del Terzo settore post riforma e di una serie di soggetti che si muovono al suo interno, come gli enti filantropici, definiti la ‘quarta gamba’ del Terzo Settore. Ascoltiamo Carola Carazzone, Direttrice di Assifero
Ed è tutto, per approfondimenti sul sociale: www.giornaleradiosociale.it
Per rivedere la diretta dei lavori: https://www.youtube.com/watch?v=_C5xFw5taJk