Dal welfare alla disabilità: una legge di “sbilancio” per il terzo settore

Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo

 

Una legge di Bilancio bocciata sul fronte del welfare e della lotta alla povertà ma non solo. Questo emerge dalle associazioni e dal terzo settore sulla manovra varata dal governo Meloni che scontenta tanti se non proprio tutti gli attori che si muovono nelle politiche sociali e del non profit. Una sintesi dei punti salienti li troviamo in questa questa scheda curata da Chiara Meoli, ufficio studi e ricerche del Forum terzo settore.

 

 

 

C’è un dato politico che viene contestato: la mancanza di ascolto. Lo hanno sottolineato diversi settori della cooperazione sul codice degli appalti e la revisione dei prezzi nell’ambito dei servizi. Non bastano i nuovi fondi per la disabilità e il servizio civile, la mancanza di un’apertura è stata ricalcata anche dalla portavoce nazionale del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi. Ascoltiamola.

 

 

Tra i focus principali c’è la disabilità.  La manovra finanziaria include la creazione di un Fondo unico Disabilità con un budget di oltre 552 milioni di euro. Sono risorse sufficienti? Non è solo una questione di soldi ma di visione politica e tante sono ancora le lacune. Ascoltiamo Vincenzo Falabella, presidente Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie.

 

 

E con questo è tutto. Per notizie, approfondimenti e podcast www.giornaleradiosociale.it