Archivio Patrizia Cupo

Tempo libero, poco e male per un italiano su due

di Patrizia Cupo


Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Anna Monterubbianesi e Patrizia Cupo.

Tempo libero? poco e insoddisfacente. Nonostante da sport, cultura, volontariato passino socialità, benessere di comunità e soddisfazione personale, in realtà quasi la metà degli italiani si dichiara insoddisfatta della qualità e della quantità del proprio tempo libero: poche possibilità di prenderselo, e a volte scarsa offerta. Continua a leggere

La lotta contro omofobia, bifobia e transfobia è battaglia per i diritti umani

di Patrizia Cupo


Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Patrizia Cupo.
Il 17 maggio il mondo ricorda la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia. Una data simbolica, scelta per ricordare che sono passati solo 35 anni da quando l’organizzazione mondiale della sanità ha tolto l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, passo fondamentale verso il riconoscimento dei diritti delle persone Lgbtq+ .
Continua a leggere

Giovani, coraggio e libertà: il grido di Libera contro le mafie

di Patrizia Cupo


Gli oltre mille nomi scanditi nel silenzio innaturale di una piazza gremita in ogni ordine: sono le vittime di mafia ricordate al culmine del corteo che celebra la XXX Giornata delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera. questo è l’approfondimento del Grs Week, in studio Patrizia Cupo: inviati a Trapani Miriam Palma e Fabio Piccolino. Continua a leggere

Periferie, serve cultura per sostenere la rigenerazione sociale

di Patrizia Cupo


 

Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Patrizia Cupo

Periferie e biblioteche: i nuovi fondi in arrivo per la cultura riportano al centro del dibattito la necessità di dare luce alle aree svantaggiate del Paese, specie in quelle dove la marginalità sociale e la povertà educativa sono più forti.
Continua a leggere

Regime Iva sul No profit, la proroga non basta

di Patrizia Cupo


Bentornati all’approfondimento del Grs Week. In studio Patrizia Cupo.
C’è una scure che pende sulla testa del Terzo settore: è il regime Iva. Il mondo dell’associazionismo fino ad oggi ne era escluso. Dai prossimi mesi ne sarà invece solo esente, il che comporterà un aggravio di burocrazia e costi – altro ostacolo alla vita del No profit italiano, ancora grande incompreso.
Continua a leggere

Salute, diritto a metà

di Patrizia Cupo


Bentornati all’approfondimento del Grs Week. In studio Patrizia Cupo.

L’indomani del G7 Salute di Ancona e nel pieno delle polemiche sulla manovra di bilancio circa i fondi stanziati per la sanità, ciò che emerge in Italia è un diritto a metà: differenze tra Nord e Sud nell’accesso alle cure, liste d’attesa ancora chilometriche, rapporti tesi tra medici e pazienti. Continua a leggere

Europee, i giovani al voto premiano la pace

di Patrizia Cupo


 

Bentornati all’ascolto del GrWeek. In studio Patrizia Cupo.

A una settimana dal voto europeo, la vera notizia resta l’astensione. Il primo partito che esce vincitore dalle urne è quello degli astenuti che, come rimarca il Forum terzo settore, percepiscono troppo lontane l’Europa e la politica stessa. Tra questi i giovani che – quando devono scegliere – premiano chi parla di ambiente e di pace. Hanno idee chiare e sono presenti, certamente più degli over 30. Continua a leggere