I bambini rom hanno 60 probabilità in più rispetto ai coetanei non rom di essere segnalati ai servizi sociali, e una possibilità su cinque di non andare mai a scuola. E da grandi l’odio nei loro confronti cresce esponenzialmente. Come racconta ai nostri microfoni Carlo Stasolla, presidente dell’associazione 21 luglio.
Gli altri siamo noi
Anche quest’anno il Movi ha organizzato in Campania, dal 23 al 29 agosto, un campo scuola a Sant’Andrea di Conza, in provincia di Avellino, e vedrà protagonisti giovani, volontari e famiglie. Domenico De Simone, presidente regionale del Movimento del volontariato italiano.
Tortura di Stato
La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo riscrive la storia sull’irruzione della polizia alla caserma Diaz di Genova durante il G8 del 2001. Il commento di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone.
E se non ci fossero i nonni?
Demolire uno dei principali stereotipi legati alla terza età, che vogliono la persona anziana come un peso per la società. È l’obiettivo di Federanziani che mette in evidenza il contributo fondamentale dei senior nei confronti anche dell’economia. Ai nostri microfoni il presidente Roberto Messina.
Corsa contro il tempo
Sul nuovo Isee bocciato dal Tar le associazioni delle persone con disabilità chiedono un confronto con il governo. La sentenza che ha accolto i ricorsi risale allo scorso febbraio. Finora nessuna posizione ufficiale da parte di Palazzo Chigi, ma se l’esecutivo facesse appello si rischia seriamente di slittare ancora di un anno e mezzo.
Nel blu dipinto di blu
Sarà questo il colore che oggi accompagnerà la giornata Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo. Un messaggio di speranza e un appello alle istituzioni dalla voce di Sabina Savagnone, presidente dell’associazione Arpa.
Maggiori diritti
Presentato a Roma il documento programmatico sui livelli essenziali per l’infanzia elaborato dal Garante insieme alla rete Batti il cinque, che prevede misure speciali in caso di situazioni difficili. Non chiediamo risorse dicono i promotori – ma impegni concreti.
Mai più
Oggi è prevista la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari dove sono internate oltre 700 persone. Stop Opg chiede il rispetto della scadenza, senza proroghe e senza trucchi e un futuro che vada oltre le Rems, le nuove residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza sanitaria. Ai nostri microfoni il portavoce della Campagna, Stefano Cecconi.
Buone pratiche
È stato presentato il primo studio giuridico sui Centri di Servizio per il Volontariato, tra i principali organismi per lo sviluppo del non profit italiano. Il commento di Stefano Tabò, presidente di Csvnet.
Buon lavoro
La Fish esprime apprezzamento per l’approvazione dell’emendamento alla legge 68/99 che assicura tempi e procedure certe per l’assunzione delle persone con disabilità nella pubblica amministrazione. La norma, inoltre, prevede la nomina di un responsabile dei processi di inserimento in tutti gli enti pubblici con più di 200 dipendenti.