Futuro giusto
Nasce l’Alleanza Clima Lavoro, un tavolo permanente di confronto, elaborazione e iniziativa comune per coniugare transizione ecologica, economia e diritti. L’iniziativa coinvolge nove tra sindacati e organizzazioni, tra cui Legambiente, WWF e Campagna Sbilanciamoci! Ai nostri microfoni Anna Donati di Kyoto Club.
Roma, verso il superamento del campo rom di via Salone: parla il presidente del Municipio 6
Un buon piano
A Roma nel Municipio 6 è stato presentato il progetto di superamento del campo rom di via Salone. Ascoltiamo Nicola Franco, presidente del sesto Municipio.
Bambini nella tempesta: il dibattito sul libro di Teresa Bruno al teatro Mercadante di Napoli
Bambini nella tempesta
Gli orfani speciali di femminicidio e i minori esposti alla violenza di genere al centro di un libro e del dibattito alla Buvette di Eva del teatro Mercadante di Napoli. Ascoltiamo Marianna Giordano, referente regionale Cismai.
Marche, abbattere le barriere architettoniche lungo la Riviera delle Palme: il progetto di “Comete”
Marche for all
Governo e Regione hanno finanziato con 300mila euro di contributi il progetto dell’impresa sociale Comete, che prevede l’abbattimento di barriere architettoniche di spiagge e luoghi di interesse lungo la Riviera delle Palme. A San Benedetto del Tronto verrà realizzata una seconda spiaggia libera attrezzata accessibile a tutti.
Stop alla legge sulle madri detenute: per Antigone è un’occasione mancata
Un’occasione mancata
Secondo l’Associazione Antigone, il decadimento del provvedimento sulle madri detenute, che avrebbe garantito risorse per la creazione delle case famiglia, è frutto di un approccio ideologico e securitario. La proposta di legge avrebbe permesso alle donne con figli di scontare la pena in un luogo protetto che non fosse il carcere.
Cambiamenti climatici, da Asvis dieci proposte per migliorare il Piano Nazionale di Adattamento
Fare presto
“Servono con urgenza politiche incisive e una legge nazionale sul clima per affrontare l’emergenza e costruire un futuro sostenibile”. Lo dice Asvis che ha presentato ieri dieci proposte per migliorare il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici.
Ascoltiamo il Direttore Scientifico Enrico Giovannini.
Ddl anziani, via libera dal Parlamento: per il Patto per un Nuovo Welfare “ora comincia la parte più difficile”
Traguardo importante
Il Parlamento ha approvato la Legge Delega per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Per il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza si tratta di “Un testo valido e adesso comincia la parte più difficile: tradurlo in opportune risposte per gli anziani e le loro famiglie”.
Cnca alla Camera dei Deputati su carcere e dipendenze: l’appello a educare, non punire
Educare, non punire
Facilitare percorsi alternativi per l’uscita dal carcere, in particolare per le persone con problemi di dipendenza, senza trasformare però le comunità di accoglienza in surrogati degli istituti di pena né in carceri private. Lo ha ribadito ieri il Cnca alla conferenza stampa convocata alla Camera dei Deputati.
È la Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali: la rete “Ip Ip Urrà” si mobilita
Mai più tragedie
Oggi è anche la Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, con molti eventi su tutto il territorio nazionale. La rete del progetto Ip Ip Urrà metterà al centro delle proprie iniziative una valigia, per simboleggiare le aspirazioni dell’infanzia e i sogni infranti nel Mediterraneo.