Archivi categoria: Diritti

Referendum e diritto di voto: una guida per avvicinare le persone down alle urne


In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno Associazione italiana persone down ha realizzato una guida per avvicinare alle urne le persone con sindrome di down. I quesiti non sono semplici e le questioni poste sono importanti, spiegano dall’associazione: le persone con disabilità intellettiva hanno il diritto e il dovere di votare.

Ecogiustizia subito: a Roma il report della campagna nazionale per le bonifiche


Oggi a Roma si tiene l’incontro promosso da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera in cui verrà presentato il report “Bonifiche in stallo: l’immobilismo politico e il futuro dei siti inquinati”, un’analisi sulla situazione dopo la campagna di giustizia ambientale in diversi Sin del nostro Paese.

Giornata europea per la Vita Indipendente delle persone con disabilità: l’appello Fish


In occasione della Giornata europea per la Vita Indipendente delle persone con disabilità, FISH richiama l’attenzione delle istituzioni sull’urgenza di garantire a tutte le persone con disabilità il pieno esercizio di questo diritto, sancito anche dall’articolo 19 della Convenzione ONU: “deve essere garantita a tutte le persone con disabilità attraverso politiche pubbliche coerenti”, afferma il presidente Vincenzo Falabella.

 

Libertà di stampa, l’Italia fanalino di coda in Europa occidentale


Nel World Press Freedom Index 2025 l’Italia scende di tre gradini più in basso rispetto allo scorso anno, dal 46° al 49° posto: il risultato peggiore dell’Europa Occidentale, peggio di Samoa e Belize, che ci precedono. Pesano gli attacchi legali e fisici ai giornalisti che si occupano di inchieste e realizzano servizi su corruzione e criminalità organizzata.