Archivi categoria: Diritti

Nuovo studio ActionAid sull’accoglienza in Italia: gestione irrazionale e completa assenza di programmazione


Nessuna invasione

Il sistema dell’accoglienza italiano è caratterizzato da gestione irrazionale, completa assenza di programmazione, criteri discriminatori di accesso alle strutture e ai diritti. Lo dice il nuovo studio di ActionAid realizzato in collaborazione con Openpolis. Ascoltiamo Fabrizio Coresi dell’organizzazione.

Antigone pubblica il Dossier sul 41 bis: le 6 proposte di modifica al provvedimento


Dossier 41 Bis

Lo ha pubblicato Associazione Antigone chiedendo alcune modifiche al provvedimento che tiene banco in queste settimane. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Restringere l’area dei reati per i quali è prevista la possibile applicazione del regime e introdurre un limite massimo di durata della misura escludendo le ulteriori proroghe. Sono due delle 6 proposte di Antigone a conclusione del Dossier sul 41 bis pubblicato dall’associazione e nel quale si ricostruisce la normativa relativa a questo regime, a partire dal 1992 sino alla giurisprudenza più recente. “Tornare alle radici della misura è utile per comprendere quanto nel tempo si sia espanso nei numeri e nelle restrizioni”, afferma l’Associazione.

di Pierluigi Lantieri

Decreto Ong, le associazioni di Tavolo Asilo chiedono di non approvare la norme


Non ci stiamo

Il Parlamento si appresta a votare il Disegno di Legge di conversione del decreto ONG, che ordina a chi salva vite in mare di procedere allo sbarco subito dopo ogni operazione. Oggi a Roma la conferenza stampa delle associazioni aderenti a Tavolo Asilo e Immigrazione per chiedere di non approvare la norma.

Giovani, droghe e riduzione del danno: a rischio chiusura il progetto Neutravel


Non chiudete la cura

Il progetto Neutravel, una delle iniziative più innovative in Italia sugli interventi di riduzione del danno nei contesti del divertimento giovanile, rischia di chiudere. La Regione Piemonte non ha rinnovato le risorse economiche necessarie per realizzare le attività del progetto e il Coordinamento nazionale comunità di accoglienza lancia un appello affinchè possa continuare.

Bullismo e cyberbullismo, per Terre Des Hommes ne è vittima un giovane su due


Odio crescente

Il bullismo e il cyberbullismo sono sempre più presenti tra gli adolescenti: secondo Terre Des Hommes ne è vittima un giovane su due, nella maggior parte dei casi a causa dell’aspetto fisico. I dati provengono dall’Osservatorio Indifesa, a cui hanno partecipato oltre tremila ragazzi e ragazze tra i 14 e i 26 anni.