Archivi categoria: Diritti

Proposta formativa per amministratori e imprenditori: Itaca promuove benessere


Violenza di genere e molestie nei luoghi di lavoro, supporto alla genitorialità, focus sulla comunicazione interpersonale e il benessere nelle relazioni sono i tre pilastri su cui si concentra “Creare benessere, valore, produttività”, la nuova proposta formativa che la Cooperativa sociale Itaca ha presentato ad amministratori pubblici e imprenditori del territorio trevigiano.

Appello per il voto fuori sede: Forum Disuguaglianze chiede più diritti


Forum Disuguaglianze e Diversità e altre organizzazioni hanno lanciato un appello al presidente Mattarella affinché, in vista dei referendum, sia concesso il voto fuori sede, si organizzi un election day per accorpare le votazioni e venga garantita un’informazione pubblica chiara e accessibile.

Carnevale, stop alla plastica: l’appello di Medicina Ambientale


Il Carnevale è un pericolo per l’ambiente a causa della diffusione crescente di coriandoli e stelle filanti realizzati in plastica. Lo denuncia la Società Italiana di Medicina Ambientale che chiede ai sindaci di tutta Italia di incentivare l’utilizzo della carta, più facilmente riciclabile, vietando l’uso della plastica.

Servizi educativi, a Milano i gestori chiedono revisione tariffe


I gestori dei servizi di sostegno a 800 bambini e bambine con disabilità nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Milano, chiedono un immediato intervento da parte dell’amministrazione comunale che continua a negare la revisione sulle tariffe dopo il rinnovo del contratto nazionale delle cooperative sociali.

Gioco d’azzardo, appello a chi vincerà la concessione del Lotto


La Campagna contro i rischi del gioco d’azzardo Mettiamoci in gioco e la Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II, in vista dell’imminente assegnazione della concessione del Lotto, rivolge un appello al vincitore del bando, chiunque esso sia, affinché si astenga dall’adottare strategie commerciali dannose e aggressive nei confronti di giocatori vulnerabili.

Superare i campi rom: Roma dà il buon esempio e segna la strada


“In Italia segnali importanti verso la fine della stagione dei campi. Roma un esempio virtuoso”. Lo ha affermato l’associazione 21 Luglio dopo l’incontro in Campidoglio promosso dall’Amministrazione capitolina per il superamento dei campi rom.