I Cie non funzionano: di tutti gli stranieri trattenuti nel 2011 sono stati rimpatriati solo la metà, ma contribuiscono a stigmatizzare il migrante e ad associare criminalità e migrazione. Lo denuncia Medici per i diritti umani a margine della presentazione di un nuovo rapporto sui centri di identificazione ed espulsione.
Cittadini di fatto
Persone oltre la malattia
Confische comuni
Diritti per tutti
Il flop dei falsi invalidi
Ferie, quelle sconosciute
Niente vacanze per metà degli anziani, il 48,4%, più di 6.300.000 persone, resta infatti a casa, tra crisi e capacità d’acquisto delle pensioni in caduta libera. È il risultato di un sondaggio Confesercenti-Swg. La riforma delle pensioni, l’aumento della pressione fiscale e il clima di insicurezza dovuto alla crisi affondano così l’estate degli over 64.
Pregiudizi in divisa
“Tutti i concorsi banditi dal ministero della Difesa chiedono il test Hiv ai candidati. Contravvenendo a tutte le leggi”. Lo denuncia la Lega italiana per la lotta contro l’Aids. “Anche per il concorso di nove orchestrali per la banda dell’Arma dei Carabinieri – si legge nella nota – è obbligatorio presentare il test negativo”.
“Scateniamo l’inferno”
Bus pubblici, ma non per tutti.
Numerose associazioni torinesi di persone disabili denunciano come una recente Deliberazione Comunale stia peggiorando il servizio di trasporti. Per questo ricorreranno al Tar del Piemonte, per ottenere la sospensione di quel provvedimento che, dicono, “è una vera e propria tassa sulla disabilità”.