Archivi categoria: Diritti

Oltre gli Opg


Importante convegno nazionale oggi a Roma sulla salute mentale. Il servizio è di Giuseppe Manzo: dalla fine degli Opg al protagonismo degli utenti: l’impegno della cooperazione sociale per la salute mentale. Si è svolto oggi a Roma il seminario nazionale di Legacoop sociali che ha riunito al Nuovo Cinema Aquila 100 persone tra associazioni degli utenti e degli psichiatri. Contro la recente proposta Ciccioli, ascoltiamo Gianluigi Bettoli della presidenza nazionale di Legacoop sociali: Proposta assolutamente inaccettabile che dietro paraventi scientifici cerca di distruggere la riforma della Legge 180 del‘78, quindi la Legge Basaglia. E’qualcosa di simile alla Gelmini che ha detto che con le sue proposte di legge ha abolito il‘68.

Lutto di Stato


Oggi a Brindisi i funerali di Melissa, la ragazza uccisa durante l’attentato all’Istituto Morvillo-Falcone di sabato scorso. La società civile si stringe attorno alla sua famiglia senza, però, abbassare la testa. Anche il Forum del terzo settore invita a proseguire nel percorso di legalità. Ma come si può ripartire? Vincenza Rando, della presidenza di Libera. 

 

 

In piazza per una vera riforma Isee


Fand e Fish rompono gli indugi e hanno programmato per il 23 maggio una manifestazione nazionale di protesta contro il governo. Secondo le due federazioni, infatti, la revisione dei criteri comporterà l’esclusione di centinaia di famiglie dall’accesso agevolato a servizi e prestazioni. “Misure inique – dicono – che colpiscono i più deboli”.

“Non devolvete il 5 per mille al Comune”


Questo l’appello di Maurizio Marello, sindaco di Alba, in provincia di Cuneo. Che ha invitato i propri concittadni a sostenere le associazioni di volontariato del territorio. Il motivo? “Come noi soffriamo di una crisi finanziaria grave – dice Marello – così è anche per tante  realtà associative che operano nel sociale e che hanno le spalle di certo meno robuste delle nostre”.

Disabili senza bus


Accade a Palermo dove il servizio per gli studenti è stato bloccato da oltre una settimana, anche per chi ha bisogno di terapie. Salvatore Crispi, presidente del Coordinamento H del capoluogo siciliano, denuncia come “il personale della Società Gesip, che assicurava questo servizio fino a poco tempo fa, è stato messo in “‘ferie forzate’”.

Disabili senza bus


Accade a Palermo dove il servizio per gli studenti è stato bloccato da oltre una settimana, anche per chi ha bisogno di terapie. Salvatore Crispi, presidente del Coordinamento H del capoluogo siciliano, denuncia come “il personale della Società Gesip, che assicurava questo servizio fino a poco tempo fa, è stato messo in “‘ferie forzate’”.

Il welfare di tutti


Durante una prima consultazione sulla bozza di decreto relativa all’Isee, la Fish chiede al sottosegretario al Lavoro e politiche sociali Cecilia Guerra maggiore equità. Secondo la Federazione italiana superamento handicap “bisogna evitare che le famiglie con persone con disabilità siano trattate meno favorevolmente degli altri nuclei familiari”.

“Mai più a testa bassa”


Sabato scorso un corteo ha attraversato Roma per sostenere i diritti dei disabili e delle loro famiglie. “Chiediamo – ha spiegato la presidente del Coordinamento, Maria Simona Bellini – il riconoscimento giuridico del care-giver, ovvero di chi fornisce un’assistenza al malato. Non vogliamo essere sollevati dal nostro impegno d’amore per i nostri cari”.

Dieci domande di civiltà


Su tutele, controlli e lavoro per le persone disabili. A farle è Franco Bomprezzi, direttore di superando.it. Il mittente è il premier Monti. “Sinceramente, caro presidente del Consiglio – scrive Bomprezzi – non l’ho mai sentita neppure lontanamente accennare al tema della disabilità e dei diritti di cittadinanza delle persone con disabilità in Italia”.

In fila per un farmaco gratis


Boom di consegne del Banco farmaceutico in Italia. A Milano, alla farmacia dei frati dell’Opera San Francesco, nel 2011 si sono rivolte 17.300 persone, il 147% in più rispetto all’anno precedente. E dicono: “Sono in aumento anche gli italiani”.