[Queste sono le voci degli abitanti della provincia di Messina funestata ancora una volta da forti piogge che hanno causato un’alluvione e ingenti danni alla popolazione. Questa è Ad Alta Velocità oggi 4 febbraio 2025: nello stesso giorno del 1945 comincia la Conferenza di Jalta, a cui partecipano i capi alleati Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill, e Iosif Stalin. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di disabilità. Le parole di Trump dopo l’incidente aereo hanno scatenato polemiche e un duro scontro politico a livello internazionale con la presa di posizione di diverse organizzazioni di terzo settore italiane. Secondo il presidente degli Stati Uniti “le politiche per la diversità hanno portato all’assunzione di persone con disabilità fisiche o psichiche non qualificate come controllori di volo”.
Ha inoltre insinuato che solo individui “altamente intelligenti e psicologicamente superiori” dovrebbero ricoprire tali ruoli. Queste affermazioni fanno piombare le lancette della storia indietro sul tema dell’inclusione e contro le discriminazioni nei confronti delle persone con disabilità dopo decenni spesi ad attivare politiche di integrazione e autonomia oltre che di inclusione lavorativa. Tra le reazioni delle tante associazioni di terzo settore c’è anche la Fish Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia, ascoltiamo il presidente nazionale Vincenzo Falabella.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale