“Le mani ricordano”: una mostra in cui l’arte diventa strumento contro l’Alzheimer


[Questa è la voce dell’ambasciatore cinese alle Nazioni Unite: ha detto che Pechino è “costretta a prendere contromisure”, aggiungendo che “non c’è alcun vincitore in una guerra commerciale”. Questa è Ad Alta Velocità oggi 5 febbraio 2025: nello stesso giorno del 1950 viene ripresa e poi trasmessa, per la sola zona di Torino, Juventus – Milan 1 – 7. È la prima partita di un campionato di calcio di Serie A della storia della Tv. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di arte e cura. Dal 6 all’8 febbraio la Sala Consiliare del Comune di San Sebastiano al Vesuvio (Napoli) ospiterà la mostra d’arte Le Mani Ricordano, curata da TAM Tieni a Mente ODV, con il Patrocinio Morale del Comune di San Sebastiano al Vesuvio. L’esposizione raccoglie circa sessanta opere create dagli utenti del Caffè Alzheimer durante il 2023-2024, offrendo un’opportunità unica per conoscere da vicino il percorso quotidiano dei partecipanti ai laboratori terapeutici di TAM.

L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in luce il ruolo fondamentale dell’arte nel supporto a persone con Alzheimer o altre forme di demenza, dimostrando come la creatività possa diventare uno strumento prezioso per affrontare questa malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo. Ogni opera esposta racconta una storia di coraggio, resilienza e la straordinaria capacità umana di reinventarsi di fronte alle difficoltà. Ascoltiamo la curatrice della mostra Martina Scognamiglio.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale