[Questa è la voce di Claudia Pandolfi rotta dall’emozione: racconta come le stiano arrivando messaggi con le tante storie di chi ha subito odio e bullismo come nel film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 12 novembre 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di violenza sulle donne. Un anno fa l’omicidio di Giulia Cecchettin per mano del suo ex Filippo Turetta: il caso di cronaca scatenò proteste e mobilitazioni in tutta Italia. Il papà Gino, presente alle udienze del processo, presenterà la fondazione che porta il nome di sua figlia a Montecitorio il 18 novembre. Cosa è cambiato in un anno? Tra l’1gennaio e il 20 ottobre 2024 sono stati registrati 89 femminicidi. Di queste vittime, 77 sono state uccise in ambito familiare o affettivo e di queste 48 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex partner.
I dati, del ministero dell’Interno, segnalano un calo del numero delle vittime che lo scorso anno in questo stesso periodo erano oltre 100. Il movimento Non una di meno insieme ai centri antiviolenza è sceso in piazza lo scorso sabato in diverse città. Ascoltiamo le voci delle donne che hanno manifestato.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale