Speciali

Serge Latouche incontra il non profit italiano-23 febbraio 2018, Salerno


Il 23 febbraio 2018, a Salerno, l’economista e filosofo della decrescita felice Serge Latouche è stato ospite di una delle sessioni di FQTS, il progetto di formazione rivolto ai dirigenti del Terzo settore italiano promosso da Forum Terzo Settore e CSVnet. Qui è possibile ascoltare l’intero dibattito, suddiviso in più parti, al quale hanno partecipato anche il presidente di Fondazione CON IL SUD Carlo Borgomeo e la ricercatrice di Istat Fabiola Riccardini.

 

 

 

 

Forum Disuguaglianze Diversità: presentazione 16 febbraio, Roma


Le storie di Margherita, Ciro, Mimmo e Paola all’apertura della presentazione del Forum Disuguaglianze e Diversità, il 16 febbraio nella sede della Fondazione Basso a Roma.

La presentazione è proseguita con gli interventi di Franco Ippolito, Elena Granaglia, Fabrizio Barca, Andrea Mormiroli, Beatrice Costa e Gaetano Giunta.

 

 

GRSWEEK 13 GENNAIO – LAVORO, OLTRE I DATI I RISCHI DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI


 

Bentornati all’ascolto del Grs week. In studio Giuseppe Manzo

Aumenta l’occupazione, secondo l’ultima rilevazione Istat. I dati del mese di novembre parlano di un incremento dei posti di lavoro. Sono 23 milioni gli occupati mentre scende all’11% il tasso di disoccupazione mentre quello giovanile al 32,7. Questi dati hanno scatenato un dibattito nella campagna elettorale in corso tra chi rivendica un cambio di passo e chi analizza alcune contraddizioni. Secondo lo studio del Cna il boom a doppia riguarda i contratti di lavoro temporaneo: +67,9% il lavoro intermittente, +40,7% il tempo determinato, +23,4% l’apprendistato. Viceversa, e’ diminuito del 7,4% il numero dei lavoratori con rapporti a tempo indeterminato.

Ascoltiamo il giornalista Roberto Ciccarelli che ha scritto il libro “Forza Lavoro” per Derive Approdi in uscita dal 25 gennaio.

Audio Ciccarelli

Se l’utilizzo di contratti temporanei e forme atipiche lascia intatto il clima di rabbia sociale rilevato da diversi istituti statistici, ci sono anche i dati sulla povertà che restano stabili nonostante questo incremento occupazionale: 4, 7 milioni di italiani vivono in condizione di povertà assoluta. C’è il rischio concreto che il lavoro non rappresenti più una possibilità materiale per migliorare le proprie condizioni di vita, aprendo la grande questione delle disuguaglianze sociali.

Ascoltiamo Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli

Audio Rossini

E con questo è tutto. Notizie e approfondimenti sul sociale su www.giornaleradiosociale.it

Bufale e fake news: il workshop del GRS al Salone dell’Editoria Sociale


Il 26 ottobre 2017 si è tenuto a Roma, presso il Salone dell’Editoria Sociale, il workshop “Bufale e fake news: come smascherare la cattiva informazione”, con gli interventi di Paolo Foschi (Corriere della Sera), Elisa Marincola (Articolo ventuno) ed Eleonora Camilli (Redattore Sociale) e la moderazione di Giuseppe Manzo (Redazione Economia del Giornale Radio Sociale).

 

#UNFUTUROMAIVISTO, l’evento di chiusura a Roma. Audio Integrale


L’audio integrale dell’evento di chiusura della manifestazione nazionale itinerante #UNFUTUROMAIVISTO, tenuto a Roma mercoledì 11 gennaio ore 17.00 presso l’Aula Magna Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma Tre.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di Amartya Sen, premio Nobel per l’Economia. Qui la versione in italiano del suo intervento.