Speciali


Dopo un anno di guerra aumenta del 21% l’appoggio degli italiani ai palestinesi

Donne, finanza e etica: intervista a Natascha Lusenti
Un’esplorazione del denaro nel suo essere prodotto umano, mezzo di cambiamento, strumento etico: una raccolta di racconti ed esperienze che infrangono il luogo comune secondo cui donne e finanza apparterrebbero a due universi distanti e incomunicabili, alla scoperta di chi ogni giorno lavora per trasformare la ricchezza in qualcosa di tangibile e di positivo per la comunità.
E’ il libro “Il coraggio di contare” di Natascha Lusenti edito da Il Saggiatore: ne parliamo con l’autrice

Gioco d’azzardo, numeri devastanti: in 20 anni speso equivalente del Pil italiano

Inclusione infanzia e minori Rom: la svolta possibile con i progetti da 40 milioni

Così il decreto Caivano ha mandato in crisi la Giustizia minorile in un solo anno

“Nelle disuguaglianze quale società?”: a Narni la nona edizione del Festival della Sociologia

Ecco le “Mappe dal basso” del Cnca in Calabria: capire il rapporto con il territorio

Napoli capitale della prossimità: dal 3 al 5 ottobre arriva la V edizione della Biennale
