Oltre le sbarre


Al via a Pescara il progetto di RieducAzione Sport FormAttivo promosso dall’U.s. Acli, che si svolgerà presso la Casa circondariale per favorire la rieducazione e il rientro in società di persone che stanno scontando pene. L’iniziativa coinvolge anche Assonautica per un corso di recupero delle manualità perdute, i detenuti impareranno a fare nodi e reti.

 

Su 15 penitenziari Pescara è stata scelta per la sperimentazione. Parteciperanno 15 detenuti sulla base dell’interesse e adesione volontaria e con il magistrato di sorveglianza verranno studiate la possibilità di portare anche all’esterno queste esperienze, perché non si fermino al livello teorico. E’ un progetto che vede diverse attività nella struttura carceraria, durano da 3 mesi a un anno e sono rivolte anche all’alta sicurezza.