Podcast
Edizione del 08/09/2016
8 Settembre 2016Edizione del 07/09/2016
7 Settembre 2016Edizione del 06/09/2016
6 Settembre 2016Edizione del 05/09/2016
5 Settembre 2016Terremoto e ricostruzione: il volontariato oltre la retorica
2 Settembre 2016E’ inevitabile partire dai numeri che da giorni ruotano intorno al terribile terremoto che lo scorso 24 agosto ha colpito la popolazione residente nel centro Italia, coinvolgendo 3 regioni, Lazio, Marche, Umbria.
Il bilancio si attesta a 290 morti e più di 2900 sfollati assistiti. Tanti gli aiuti per le popolazioni colpite, l’sms solidale della protezione civile ha già raccolto oltre 10 milioni mentre più di 3 mila sono i volontari e membri di associazioni attivi sul luogo del terremoto per dare un contributo decisivo per il territorio, come ci racconta Marco Cossu in diretta da Amatrice (…)
Il grande cuore dell’Italia è il volontariato. A poche ore dalla prima scossa il Governo e la stampa nazionale hanno iniziato a parlare dell’esercito del bene, degli eroi, degli angeli che scavano a mani nude. Una retorica preventiva sul volontariato, come è stata definita da Stefano Trasatti, giornalista e referente area comunicazione di CSVnet che ai nostri microfoni sottolinea motivazioni e rischi di questo fenomeno per la crescita del volontariato stesso (…)
Il rischio quindi è distogliere l’attenzione da quello che deve essere l’obiettivo principale della ricostruzione: ricucire il tessuto sociale delle comunità colpite come sottolinea Roberto Museo, direttore di CSVnet (…)
Che ruolo ha avuto il terzo settore durante il sisma e quanto sarà importante la sua presenza per la fase di ripresa e ricostruzione ce lo racconta il portavoce del Forum Nazionale del Terzo settore, Pietro Barbieri (…)
Ed è tutto, per riascoltarci e per approfondimenti sul sociale: www.giornaleradiosociale.it