Archivio Admin GRS

Contrastare la disinformazione sull’epilessia. Intervista a Carlo Andrea Galimberti di LICE

di Admin GRS


 

Al Festival del Cinema di Venezia verrà presentato fuori concorso il cortometraggio “Fuori dall’acqua” di Angela Bevilacqua, che, attraverso la storia di un giovane sportivo, aiuta a combattere pregiudizi e stigma sull’epilessia.
Ne parliamo con il prof. Carlo Andrea Galimberti, Vice Presidente LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e Responsabile del Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia, IRCCS Istituto Neurologico Mondino di Pavia

Nuovi disastri, vecchi problemi. Intervista a Patrizia Caruso di Action Aid

di Admin GRS


 

Oggi l’Italia non è pronta per ridurre i rischi di disastri e non lo è nemmeno per governare quello che accade dopo un sisma o un’alluvione. L’Italia non ha una legge che indichi come affrontare la ricostruzione e ciò ha delle conseguenze gravi sulle tempistiche, sulle modalità da attuare e sui diritti delle persone colpite, sul futuro di intere comunità e centri abitati.
ActionAid con la rete #Sicuriperdavvero, in un confronto pubblico con il Ministro Musumeci ha chiesto con forza al Governo che venga aperto con urgenza un processo di ascolto e consultazione con i comitati e le associazioni che rappresentano le persone colpite e le organizzazioni della società civile coinvolte insieme ai territori, affinché venga redatta una legge sulle ricostruzioni che tenga conto del loro punto di vista, saperi, esperienze.
Ne abbiamo parlato con Patrizia Caruso di Action Aid.

 

L’importanza dell’acqua spiegata ai ragazzi. Intervista a Monica Pergoloni di Legambiente Scuola

di Admin GRS


 

I cambiamenti climatici sono realtà e tra le emergenze ambientali quella dell’acqua è una delle più gravi. Per sensibilizzare le nuove generazioni a questo tema nasce il contest fotografico #ACQUAMICA, promosso da Colussi in collaborazione con Legambiente Scuola e con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
Ce ne parla Monica Pergoloni di Legambiente Scuola.

Musica contro lo spreco di cibo. Intervista a Flaminia Fiorentino di MaMMagari

di Admin GRS


 

Sabato 15 aprile a Roma, presso il mercato rionale di Torre Spaccata, l’iniziativa organizzata dall’associazione MaMMagari per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare attraverso la musica nei mercati rionali.
Ce ne parla la co-fondatrice dell’associazione Flaminia Fiorentino.

 

 

Matrimoni precoci e forzati, un problema globale. Intervista a Paola Maceroni di Action Aid Italia

di Admin GRS


 

Sono 650 milioni in tutto il mondo le donne che hanno dovuto sposarsi prima dei 18 anni. Ogni anno 12 milioni di bambine e adolescenti rischiano di subire un matrimonio forzato e precoce. È un problema globale ma che riguarda da vicino anche giovanissime ragazze in Italia.
Ne parliamo con Paola Maceroni di Action Aid Italia.

Salvare vite in mare. Intervista a Federica Giannotta di Terre des Hommes

di Admin GRS


 

Terre des Hommes esprime preoccupazione per l’impatto che il recente Decreto 2/1/2023 n.1 recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori sta già avendo sulle operazioni di salvataggio, con particolare riferimento alla condizione dei minori non accompagnati e, più in generale di persone che presentano una condizione fisica o psichica di estrema fragilità.

Ne abbiamo parlato con Federica Giannotta, Responsabile Advocacy e programmi Italia di Terre des Hommes,

A difesa di uno spazio pubblico: intervista a Anna Marrone di Remida Napoli

di Admin GRS


 

Il Centro di riuso creativo dei materiali di scarto ‘Remida Napoli’ è a rischio chiusura vista la decisione del Comune di Napoli di avviare la procedura di sgombero dell’immobile nel quartiere Ponticelli che, da oltre venti anni, ospita le numerose attività messe in campo a favore di bambini, donne e famiglie della zona orientale del capoluogo campano, e non solo.
Ne parliamo con la vicepresidente Anna Marrone.