Ve la ricordate la Terra dei fuochi? Nel 2013 ne parlava tutto il Paese.
Quei giovani che usano il web per cambiare il mondo
Il web e i social, nel bene e nel male. Oggi 6 adolescenti su 10 dichiarano di passare, in media, più di 5 ore al giorno connessi (in particolare fra le 5 e le 10 ore).
Perché la detenzione di Zaki parla a tutti noi
Tremila studenti, decine di scuole, una maratona musicale. Questi sono alcuni numeri della mobilitazione di ieri per Patrik Zaki lanciata da Amnesty Italia.
Quanto costa la pandemia per ogni italiano
Nel 2020 la pandemia da Covid -19 è costata all’italiano medio 5.420 euro a testa, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite e i restanti 3.049 euro di incremento di debito.
Non solo Balcani: quei 5mila migranti a rischio in Valsusa
In Valsusa, al confine tra Italia e Francia, si calcola siano transitate tra settembre a dicembre 2020 oltre 4700 persone, nella maggior parte dei casi provenienti dall’Afghanistan (44%), dall’Iran (23%), dall’Algeria (8%) e in minima percentuale dalla rotta del Mediterraneo centrale.
Vaccini, contro le varianti Covid stop ai monopoli
Oggi l’Organizzazione mondiale del commercio torna a riunirsi per discutere sulla proposta lanciata da Sudafrica e India di sospendere i monopoli sugli strumenti medici Covid-19 che consentirebbe di far arrivare i vaccini più rapidamente in tutto il mondo.
Il governo e la crisi nelle mani di Mario Draghi
La svolta della crisi di governo, prevista da tanti osservatori, conduce alla fine dell’esperienza di Conte e a un nuovo esecutivo.
Libro e fiction: la giustizia italiana tra realtà e finzione
Trame di potere, collusioni e un sistemache racconta l’ultimo decennio italiano.
Quel farmaco contro la Sma atteso da decine di bambini
In meno di un anno il vaccino anti-Covid è stato creato, brevettato e approvato nella sua diffusione di massa per salvare il pianeta.