In corso in tutta Italia il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’ASviS. Fino al 7 giugno, oltre 200 tra tavole rotonde, convegni, seminari, workshop per richiamare l’attenzione sui 17 obiettivi dell’Agenda onu 2030. Ai nostri microfoni, il portavoce dell’Alleanza, Enrico Giovannini. (sonoro)
Ombre di luna
Il musical messo in scena dai non vedenti arriva domani al Disabili Abili Fest di Firenze. Il gruppo di musicisti e danzatori ciechi metteranno in mostra la coreografia “Sposa di giugno”, ispirata al musical “Sette spose per sette fratelli”.
C’era una volta un bullo
Sabato al Teatro Olimpico di Roma, i ragazzi del Centro nazionale contro il bullismo e gli studenti dell’Istituto Visconti, porteranno in scena lo spettacolo che vuole sensibilizzare sul fenomeno. Ai nostri microfoni Giovanna Pini, tra i testimonial dell’evento. (sonoro)
Da Gioa Tauro al red carpet
Nel suo film “A Ciambra” Jonas Carpignano racconta la comunità Rom che vive in Calabria, con un occhio di riguardo ai rapporti intrattenuti con quella dei migranti africani, già protagonista della sua opera prima “Mediterranea”. Ai nostri microfoni il regista. (sonoro)
La solidarietà si colora
Da oggi e fino al 5 giugno, il Palazzo delle Arti di Napoli ospita la mostra di Alessandra Illiano, giovane pittrice formatasi nel laboratorio artistico del Centro Diurno Dipartimentale di Riabilitazione Aquilone. L’iniziativa è promossa dal gruppo di imprese sociali Gesco e dalla cooperativa sociale Era.
Cassandra muta
Sugli scaffali il libro di Tomaso Montanari per analizzare il rapporto tra intellettuali e potere in un Paese senza verità. Edizioni Gruppo Abele. Ai nostri microfoni l’autore. (sonoro)
Nuova vita
Una volta era noto come il “Parco dei colli sporchi”, oggi è diventato il “Parco dei murales” e vengono a visitarlo da ogni parte del mondo. Succede a Ponticelli, periferia est di Napoli, che dal 2015 è protagonista di un intervento di riqualificazione urbana e rigenerazione sociale, grazie alla street art.
Oltre il buio
Animatori ciechi e ipovedenti insegnano a giocare con gli occhi bendati. In occasione della notte bianca di Modena, in programma sabato, l’Uici racconta il mondo della disabilità visiva attraverso le attività ludiche e di intrattenimento.
Pagine libere
Ci sarà anche il volontariato alla trentesima edizione del Salone internazionale del libro in programma da domani al 22 maggio al Lingotto Fiere di Torino. Uno stand allestito da Vol.To e CSVnet ospiterà le numerose pubblicazioni, i prodotti multimediali, gli studi e le ricerche promosse dalle organizzazioni e da Centri di servizio per il non profit di tutta Italia.
Tra il bene e il male
Il libro, curato da Alessia Canzian e pubblicato ad Infinito edizioni, vuole essere testimone di un programma iniziato nel 1998 e che ha visto in quasi 20 anni di lavoro l’impegno di svariati enti ed istituzioni piemontesi per la realizzazione di un Polo Oncologico nella città di Zenica, in Bosnia Erzegovina. Il testo verrà presentato oggi alle 18:30 presso il Polo del ’900 a Torino.